
Laboratorio tattile
NEL BOSCO DI CAPPUCCETTO ROSSO
a cura di Start
con Giuliana Riunno e Andrea Delluomo
15 settembre
ore 10.30
ore 10.30
Galleria "Le Logge"
(mappa)
(mappa)
1 ora 30 min
3 - 7 anni
Ingresso a offerta
Su prenotazione
Su prenotazione
Un laboratorio per entrare in una fiaba con tutti i sensi all'erta, con mani attive e curiose per riscoprire in maniera sorprendente un immaginario individuale e collettivo.

Giuliana Riunno è presidente dell'associazione Start che gestisce la Biblioteca Attiva di Ariccia. Cura i progetti di accessibilità alla lettura "Con-tatto: per leggere insieme" e "Con-tatto crescere comunità che legge". Si è innamorata del mondo tattile, delle persone che lo abitano e delle possibilità offerte dai libri tattili illustrati e, da allora, non passa giorno senza qualche progetto le frulli per la testa e per le mani.

Andrea Delluomo è grafico/artigiano, orientato al Design For All.
Nel 2020 ha fondato Atipiche edizioni con cui attiva processi e progetti finalizzati all’innovazione sociale e culturale attorno ai temi della tattilità e al libro tattile illustrato.
Ultimamente ha realizzato per la biblioteca G.Coletti di Zagarolo il "Progetto CO.A.A.BI.TAT. e la BIBLIOEDITORIA TATTILE", con l'obiettivo di tessere una rete attiva e generativa di biblioteche sul territorio nazionale che facciano da volano per lo sviluppo di una tipologia di libri estremamente ricchi, rari e sempre più necessari.
Nel 2020 ha fondato Atipiche edizioni con cui attiva processi e progetti finalizzati all’innovazione sociale e culturale attorno ai temi della tattilità e al libro tattile illustrato.
Ultimamente ha realizzato per la biblioteca G.Coletti di Zagarolo il "Progetto CO.A.A.BI.TAT. e la BIBLIOEDITORIA TATTILE", con l'obiettivo di tessere una rete attiva e generativa di biblioteche sul territorio nazionale che facciano da volano per lo sviluppo di una tipologia di libri estremamente ricchi, rari e sempre più necessari.